
FALESIA MARINO STENICO
presso Fondo
Questa palestra di roccia, intitolata a Mario Stenico, risale agli anni '40 del 1900, quando Italo Recla, Fuilio Manzi, Gino Erspamer e Giuseppe Marchiesi vi tracciarono le prime vie.
Ottima roccia, ottima chiodatura, affollata nei giorni festivi, esposta a nord e quindi adatta nella stagione calda, viene visitata anche da molti scalatori altoatesini.
Accesso
Raggiunto l'abitato di Fondo, in Val di Non, seguire le indicazioni per il Lago Smeraldo. Raggiungere e superare il lago, proseguendo per la strada sterrata fino al parcheggio.
Avvicinamento
Seguire il sentiero che sale fino alla falesia (indicazioni).