da Campo Felice per il rifugio Sebastiani
Splendida salita che dall'altopiano di Campo Felice, passando dal rifugio Sebastiani, ci conduce in cima ai monti Cafornia e Velino. Il percorso da questo versante é molto più lungo che dal versante tirrenico, ma sicuramente offre paesaggi molto più selvaggi e suggestivi.
Dalla cima del Velino vista panoramica eccezionale che, con un po' di fortuna, può estendersi dal Tirreno all'Adriatico.
Dalla piana di Campo Felice, prendere la strada sterrata in direzione del rifugio Sebastiani. Dopo circa un paio di km, dove la strada termina, lasciare l'autovettura (miniera di bauxite).
Dal parcheggio (m.1.640) prendere il sentiero n.1C
in direzione del rifugio Sebastiani (m.2.102) che si raggiunge con un comodo percorso in circa 15 minuti.
Dal rifugio prendere il sentiero che sale inizialmente verso sud-est in direzione del Costone.
Ad un bivio si prosegue sulla sinistra fino al colle dell'Orso (m.2.175) (45' dal rifugio).
Dal colle si prosegue in quota fino al bivio punta Trento (m.2.220)
da dove si scende lungo il sentiero n.1 nel vallone sottostante
da dove riprende la salita in direzione del Monte Velino.
Raggiunta la sella a quota m.2.380,
una brevissima digressione ci porta sulla cima del Monte Cafornia (m.2.424).
Tornati sui nostri passi, si prosegue in quota restando poco sotto il filo di cresta.
Percorso l'ampio anfiteatro,
si raggiunge la base (m.2.380 – 4 ore dalla partenza) della ripida salita
che in circa 15' ci porta sulla cima.
La cima del Velino (m.2.486) offre una vista davvero eccezionale sull'Appennino centrale.
Terminillo, Vettore, Monti della Laga, Gran Sasso, Sirente, Maiella solo per citare i principali gruppi. Se si é poi fortunati, con visibilità ottimale si riescono a vedere entrambi i mari e anche la capitale.
Il rientro avviene lungo lo stesso sentiero dell'andata.
■ rd, 2017-08-20
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie