trekking-etc

Descrizione
Escursionismo

RIFUGIO TUCKETT

e Rifugio Casinei, da Rifugio Vallesinella

Rifugio Tuckett

Questa è una delle escursioni che, pur non richiedendo una eccessiva fatica, porta direttamente nel cuore del Gruppo di Brenta. Il Rifugio Tuckett infatti è situato in posizione strategica per svariati itinerari assolutamente degni di nota, sia di salita che di traversata.

Nota dell'autore: Ringrazio l'amico Flavio che ha condiviso questo itinerario con me e che compare in varie fotografie.


Accesso

Il parcheggio presso il Rifugio Vallesinella è raggiungibile in auto solo in determinate fasce orarie, in caso contrario occorre lasciare il mezzo a Madonna di Campiglio e salire a Vallesinella mediante navetta.


Percorso

Dal rifugio si imbocca il sentiero 317. Si attraversa una tettoia, si scende appena, e poi si passa su un ponticello sul torrente Sarca di Vallesinella:

Poi il sentiero inizia a salire nel bosco, con pendenza quasi costante. In alcuni tratti, dei gradini in pietra o legno facilitano la camminata:

Si raggiunge, dopo una buona mezz'ora, il Rifugio Casinei:

Rifugio Casinei

Al bivio, si prosegue per il sentiero 317 con indicazione per il Rifugio Tuckett. Si prosegue abbastanza lungamente prima nel bosco, poi su prati e infine prevalentemente per sentiero tra rocce:

Dopo circa due ore dalla partenza, si raggiunge il rifugio:

Rifugio Tuckett
e Rifugio Sella

Lungo l'itinerario si possono vedere ottimi scorci sul Carè Alto, sulla Presanella, e all'arrivo al rifugio, si apre la vista sull'anfiteatro in cui si trova il rifugio: Castelletto Inferiore e Superiore, Cima Sella, Bocca di Tuckett, e Cima Brenta:


Ritorno

Stesso percorso dell'andata.

gb, 2013-09-13

Da leggere

3000 delle Dolomiti

Le vie normali

di Roberto Ciri, Alberto Bernardi, Roby Magnaguagno

Editore Idea Montagna

3000 delle Dolomiti
di Roberto Ciri, Alberto Bernardi, Roby Magnaguagno
Editore Idea Montagna

Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms

termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie

21439870