escursione ad un forte austriaco di fine ottocento
Breve escursione nel bosco che ci conduce al forte Dossaccio (m.1838), costruito dagli austriaci fra il 1886 e il 1900 come postazione difensiva a copertura del passo Valles e della valle del Travignolo.
Il forte, costruito con calcestruzzo e conci di porfido, nel 1915 fu ritenuto non più idoneo a contenere l'artiglieria dell'epoca e quindi disarmato. I quattro cannoni di cui era armato vennero pertanto spostati nella caverne che erano state scavate nelle vicinanze. Il forte poteva ospitare una guarnigione di 200 uomini.
Proviendo da Predazzo e superato il lago artificiale delle Buse, poco prima del centro visitatori di Paneveggio, in località Rivo dei Buoi, si prende la strada sterrata sulla sinistra.
Dopo cinquantina di metri c'è un ampio parcheggio dove poter lasciare la macchina.
Dal parcheggio (m.1516) si prende la strada forestale
che sale prima più ripidamente e poi più dolcemente nel bosco.
Lungo il percorso si incontrano diverse postazioni scavate nella roccia.
Dopo circa un'ora ed un quarto si raggiunge la sommità del dosso dove, in posizione panoramica, sorge il forte Dossaccio.
Splendida la vista verso le Pale di S.Martino.
Il ritorno é per la stessa via di salita.
■ rd, 2016-01-02
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie