e parheggio
Altitudine: 673 m
Il museo, situato all'imbocco della passeggiata naturalistica che conduce al Santuario di S. Romedio, riporta specialmente manufatti del popolo dei Reti (un popolo vissuto tra il VI ed il I secolo a.C. nel Tirolo) e dei romani. A darci notizie circa l'esistenza del popolo dei Reti sono gli stessi romani. A Sanzeno, paese famoso per la martirizzazione dei tre santi, sono stati condotti gli scavi archeologici più importanti per l’intera preistoria alpina.
La struttura architettonica del museo è opera di Sergio Giovanazzi.
(fonte: wikipedia)
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie