Oratorio S.Rocco
Presso l’abitato di Lagna, frazione di San Maurizio d’Opaglio; sorge l’Oratorio di San Rocco, documentato più volte nel corso del 1600 come una chiesetta spoglia di suppellettili. Nel corso della visita pastorale del vescovo Volpi del 15 luglio 1629 si registra la presenza di numerose piante che recavano danni alla chiesa oltre al piccolo ruscello che scorreva nella zona antistante e che creava non pochi problemi nei periodi di piena. Nel 1652, l’oratorio risultava finalmente fornito delle suppellettili necessarie e pertanto venne ridata la licenza di potervi celebrare, che era stata tolta dopo la visita del vescovo Volpi. Nel 1704 le precarie condizioni dell’edificio ne richiesero la ricostruzione; tale data è riportata sopra una finestra a sinistra della facciata.
Passeggiando tra le strette vie di Lagna ci si imbatte in numerosi affreschi di pregevole fattura e in palazzi del 1600-1700 che presentano tracce di antiche decorazioni.
Sul viottolo che conduce al lago sorge l’antico mulino di Lagna. Il mulino di presumibile origine medioevale, presenta colonne in pietra a formare un porticato, elemento architettonico costoso e quindi prodotto certamente in un’epoca di floridezza economica per la zona.
Oratorio S.Rocco
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie