da Località Le Fratte
Un'escursione panoramica, in un paesaggio alpino molto suggestivo, non impegnativa, che premia ampiamente l'escursionista che dedica una mezza giornata a questo itinerario.
Si può parcheggiare su una delle piazzole a lato della stradina asfaltata che, dopo aver deviato dalla SS346, conduce verso il Rifugio Flora Alpina. Le due piazzole sono situate rispettivamente poco prima e poco dopo il bivio che devia verso destra per Malga Col de Mez.
Se si parte dalla prima piazzola, ci si dirige verso la seconda. Presso la seconda si trova un bivio a sinistra, per un sentiero in leggera salita, che si imbocca:
Si procede prima nel bosco
poi su strada bianca che sale tra verdi pascoli:
Si raggiunge un gruppo di casupole, i Casoni di Valfredda.
In prossimità delle ultime case, si scende a destra e si attraversa un ponticello:
Pochi metri oltre, un bivio ci indica di svoltare a sinistra per la nostra destinazione:
Si sale per sentiero evidente, tra ampi prati:
Si raggiunge un altro bivio, dove si prosegue dritti, ignorando la deviazione a destra per Malga Bosch Brusà:
Più avanti ancora, ad un altro bivio, si prende a destra in decisa salita:
In realtà si potrebbe proseguire dritti, seguendo una variante di sentiero meno ripida e leggermente più lunga (traccia in colore più scuro sulla mappa).
Si procede in salita su traccia di sentiero
e si raggiunge un bivio dove si confluisce sulla variante di sentiero citata prima:
Si prosegue sull'unico sentiero che ora dirige verso la destinazione, che continua a salire, prima in modo abbastanza rettilineo verso est, mentre negli ultimi tratti sale a brevi zig-zag per superare l'ultimo tratto, più ripido.
Così si raggiunge la Forca Rossa, con il suo tipico capitello:
Durante tutta la salita si possono ammirare le cime della Valfredda, il Gruppo delle Pale di San Martino e il Massiccio di Cima Bocche.
Affacciandosi dal lato opposto della Forca Rossa, si possono invece vedere Malga Ciapela
e la catena dell'Auta:
Si torna percorrendo a ritroso il sentiero di andata.
■ gb, 2017-08-12
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie