SENTIERO DELLE COSTE
sentiero ad anello da Falcade

Bella e piacevole passeggiata, che si snoda su un percorso ad anello attorno a Falcade, toccando alcune frazioni di paese, attraversando boschi, e offrendo scorci panoramici sulle cime e i gruppi montuosi che circondano la Valle del Biois.
Le pendenze mai troppo pronunciate, il percorso in parte su stradine, in parte su ampio sentiero, ne fanno un itinerario adatto sostanzialmente a tutti.
Accesso
Si può parcheggiare in centro a Falcade, nel parcheggio opposto al Municipio, prestando attenzione all'eventuale pedaggio.
Usciti dal parcheggio, si procede lungo la SP 346, che attraversa il paese, in direzione est,

per 250 m circa, poi si svolta a sinistra:

si sale seguendo la traccia di sentiero lungo il prato,


fino a confluire su Via Venezia:


Si prosegue per circa 250 m,

fino a incontrare Via Trieste,

lungo la quale si prosegue per 150 m circa, per poi svoltare a sinistra:

Si sale per la stradina asfaltata,


con bella vista sulla Civetta,

fino a un gruppo di case, dove si tira dritti a un bivio,

e poi un'altro, dopo aver superato l'ultima casa:

Ora il sentiero, ampio e mai ripido, si snoda nel bel bosco, in parte di conifere, in parte di faggi:

Si tira dritti a un bivio,

si supera un capitello,

si tira dritti a un altro bivio:

Si oltrepassa un canalone,

poi un ponte:

Si percorrono ancora circa 400 m di sentiero,

con splendide viste sul Gruppo del Focobon (foto di apertura), dopodiché si raggiunge una prima casa,

e poi l'abitato di Somor:

In centro all'agglomerato di case si prosegue dritti in leggera discesa,

su stradina asfaltata,

passando appena a monte di Falcade Alto:

Si imbocca una traccia di sentiero a sinistra:

entrando così nella frazione,


fino a scendere sulla SP 346, in prossimità della chiesa:

Si oltrepassa la chiesa e si prende una deviazione a destra:

La si segue, in decisa discesa,

attraversando poi la strada provinciale,

e proseguendo in discesa per il sentiero,

che confluisce poi su stradina asfaltata, a Falcade, in località Villotta:

Si oltrepassa una piccola e suggestiva chiesetta,

si prosegue,

fino a confluire definitivamente su strada, in Via VII Alpini,

per confluire dopo circa 300 m di nuovo sulla provinciale:

Circa 150 m più avanti si ritrova il punto di partenza.
■ gb 2020-10-17