escursione circolare
Bella passeggiata circolare che dal paese di Parcines, seguendo prima il sentiero della roggia, e toccando alcuni insediamenti preistorici, ci conduce fino alle famose cascate.
Percorso da fare preferibilmente in primavera o autunno.
Punto di partenza dell'escursione é l'abitato di Parcines, in Val Venosta. Un ampio parcheggio é situato nei pressi della piscina comunale.
Dal parcheggio andare in direzione del paese per prendere subito la prima strada a destra in direzione delle cascate.
Proseguire fino fuori dell'abitato e prendere il sentiero "Partschinser Waalweg" che si stacca sulla sinistra.
Il sentiero sale nel bosco in direzione della montagna fino a raggiungere il sentiero che costeggia i vecchi canali di irrigazione.
Lungo il canale si incontrano i primi segni di insediamenti preistorici.
Dopo una ventina di minuti, si abbandona il sentiero lungo il canale per prendere il "Sagen Weg" che sale ripido sulla sinistra.
Usciti dal bosco, si aggira il gruppo di case al margine della radura,
per rientrare nel bosco in direzione di Tabland.
Una prima vista della cascata si offre ora alla nostra vista.
Oltrepassato l'abitato di Tabland,
la cascata di Parcines ci si offre in tutta la sua bellezza.
Una veloce discesa lungo il sentiero n.23 ci porta alla base della cascata.
Da qui si prosegue lungo il Rio di Tel (Zielbach) per il sentiero n.8.
Si oltrepassa un primo ponte
e poi, lungo il sentiero n.1,
si raggiunge il ponte sospeso.
In circa un chilometro si raggiunge infine il centro del paese
e quindi il parcheggio.
■ rd, 2017-07-02
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie