BUCHHOLZ
Pochi di Salorno, da Laag / Laghetti di Egna

Piacevole camminata con ottima visuale sulla Val d'Adige, ideale nella mezza stagione per impegnare proficuamente una mezza giornata di tempo.
Accesso
A Laag / Laghetti di Egna, vicino a una piccola chiesa, si trova un parcheggio abbastanza ampio. In alternativa, a circa 150 m a sud-est, lungo Via Dante, si trova un secondo parcheggio.
Percorso
Dal primo parcheggio, si prende Via Dante, verso sud-est, raggiungendo in breve il secondo parcheggio

e immediatamente dopo un bivio, dove si prende a sinistra, salendo per una stradina asfaltata:

Già la vista sulla Val d'Adige si fa suggestiva:

Dopo una dozzina di minuti, si raggiunge un edificio:

Lì la stradina passa attraverso un arco, e quasi subito un sentiero si diparte a sinistra. Lo si imbocca, procedendo su pendenza modesta:

Dopo circa dieci minuti il sentiero attraversa la strada, e prosegue:


Ancora circa dieci minuti e il sentiero lambisce la strada. Le indicazioni sono chiare: si prosegue per sentiero:


Si procede per circa mezz'ora, oltrepassando due bivi e proseguendo dritti, fino a raggiungere e oltrepassare un grosso ponte romano:

Al successivo bivio, dove il sentiero compie un tornante verso destra, non si procede dritti per Gfrill / Cauria, ma si segue la curva verso Buchholz / Pochi di Salorno.

Dopo un quarto d'ora, si guada un ruscello:

Poco dopo si confluisce sulla strada:

La si segue, assecondando qualche curva, fino al limitare del paese, dove si trova il Ristorante Perkeo:

Molto ampio il panorama sulla vallata

e la vista sul soprastante Madrutberg / La Madrutta:

Ritorno
Si segue a ritroso il percorso di andata.
■ gb 2017-02-25