
CASERA VECIA
da strada della Val Garés
Sulle pendici dei monti che circondano Canale d'Agordo si trovano delle baite, localmente denominate casere, aperte al pubblico, dove si può cucinare e pernottare.
Una di queste, situata a poca distanza dalla cima del Monte Tamer, sulla sponda sinistra della Val Garés, è la Casera Vecia. Per cucinare è necessario portarsi l'occorrente, inclusa l'acqua.
La si può raggiungere risalendo circa 800 m di dislivello, e offre, oltre alla già menzionata accoglienza, anche un panorama di tutto rispetto sulla Valle del Biois, il gruppo Civetta-Moiazza, Cima Pape e dintorni, il Gruppo dell'Agner, Le Pale dei Balconi e l'altopiano delle Pale di San Martino.
Accesso
Lungo la strada che collega Canale d'Agordo a Garés, poche centinaia di metri prima del Camping Lastei, ai lati della strada si trova spazio per parcheggiare il mezzo.
Salita
Si torna un po' indietro per la strada, e dietro la curva si trova una chiara indicazione per il sentiero 754. Si sale su terreno agevole
e con pendenza abbastanza costante, si guadagna rapidamente quota:
Si raggiunge una prima radura, a quota 1500 m circa
e poi un'altra radura con piccola baita, quasi 100 m più in quota:
Si prosegue per il sentiero, senza poter sbagliare
mentre la visuale si allarga a mano a mano che si sale, mostrando, oltre alla dorsale di Cima Pape, anche il crinale di Cima dei Balconi
e la sommità dell'Agner:
A quota 1760 m circa si trova un bivio, e si prende a destra:
Il bosco si dirada, lasciando spazio sempre più ampio a prati verdeggianti:
A quota 1900 m circa, si scorge ormai il punto di arrivo
e lo si raggiunge.
Splendidi i panorami tutto attorno, che includono la Valle del Biois e la Civetta
Cima Pape e dintorni
e il Gruppo dell'Agner:
Ma è possibile anche vedere Canale d'Agordo dall'alto, spostandosi un po' a est lungo il prato:
Ritorno
Si torna per il sentiero di andata.
■ gb 2016-08-03