trekking-etc

Descrizione
Ferrata

MONTE COLODRI

per Ferrata del Colodri

Classica ferrata della zona di Arco, frequentata, piuttosto facile. Si raggiunge la croce del Monte Colodri, in una buona posizione panoramica sulla Valle del Sarca e verso il Lago di Garda. Suggestivo rientro per i vicoli di Arco.


Accesso

Per la SS45bis raggiungere Arco, dove si trova l'ampio parcheggio in zona Prabi, in cui si può lasciare il veicolo:


Avvicinamento

Prendere la strada verso nord. Si passa accanto alla struttura di arrampicata artificiale Rock Master:

Non molto oltre, con indicazioni, si devia a sinistra su sentiero. Lo si risale, attraversando una zona di massi, fino a raggiungere l'attacco della ferrata:


Ferrata

La ferrata, molto ben attrezzata, sale a tratti su rampa, a tratti in traverso:

Nell'ultima parte della ferrata si supera un diedro, unico passaggio di difficoltà leggermente superiore al resto:

Dall'uscita della ferrata, si segue il sentiero fino alla croce:


Rientro

Si prende il sentiero che dirige inizialmente a nord, poi a ovest, lo si segue, passando nei pressi della falesia Muro dell'Asino, e poi scendendo con alcuni tornanti fino a raggiungere la località Santa Maria di Laghel:

Da lì si scende verso sud e poi est per la strada, fino a raggiungere l'abitato di Arco, che si attraversa, percorrendo caratteristiche stradine strette tra le case e suggestivi passaggi sotto archi in pietra.

Raggiunta la chiesa si prosegue verso est attraverso la parte più commerciale del paesino, fino a tornare al punto di partenza.

gb, 2012-12-01

Da leggere

trekking-etc

Proposte alpinistiche ed escursionistiche sulle montagne del trentino

di Giorgio Barchiesi, Roberto Dottori

Editore edizioni31

trekking-etc
di Giorgio Barchiesi, Roberto Dottori
Editore edizioni31

Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms

termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie

21467306