Via Normale da nord-est con varianti, da Rifugio Tucket
Punta Massari è una cima poco conosciuta, pur trovandosi nei pressi di un frequentato rifugio, e vantando una rispettabile elevazione.
La via normale da nord-est si svolge su roccia non sempre ottima, lungo una via di salita articolata e di non sempre facile individuazione, eppure offre un'arrampicata molto divertente.
Molto scenografico, dalla vetta, il panorama da un lato sulla Vedretta di Tucket e dall'altro, vertiginoso, sulla Vedretta di Brenta.
Proprio lungo la Vedretta di Brenta si svolge una parte della via di rientro (necessari i ramponi).
L'autore desidera ringraziare gli amici Alessandro e Francesco, che in due diverse occasioni lo hanno accompagnato in questa salita.
Dal Rifugio Tucket, si prende il sentiero 303 verso est, seguendo le indicazioni per il Sentiero SOSAT:
Al bivio, si prende a destra seguendo la stessa indicazione, imboccando così il sentiero 305B, che scendendo un po' e piegando a destra attraversa il vallone, puntando poi verso ovest.
Qui, proprio sotto lo zoccolo di Punta Massari, iniziano i primi tratti attrezzati:
Si ignora un invitante canalone che sale a sinistra, individuabile anche dal rifugio, usato dai primi salitori per raggiungere la "terrazza" e proseguire per la Via Normale. Esso si rivelerebbe infatti bagnato, di difficoltà disomogenea e a tratti ostica, se non altro a causa della roccia molto friabile.
Dopo aver aggirato lo zoccolo di Punta Massari, a sinistra si scorge chiaramente il vallone che sale verso la Vedretta di Brenta:
Presso un grosso masso cubico si devia dal sentiero a sinistra, salendo decisamente, su terreno per lo più detritico e faticoso:
Si punta al lato destro di una delle grandi cenge che formano lo zoccolo di Punta Massari, laddove prende la forma di una evidente rampa che sale da destra verso sinistra:
Si risale la rampa e traversa per cengia verso sinistra, fino a trovare un punto conveniente per vincere il risalto che dà accesso alla successiva cengia:
Poi ancora un po' a sinistra, si trova un breve e facile camino che dà accesso ad un'altra cengia:
A seguire, si risale il ghiaione che dà accesso alla cengia successiva ancora:
In questo punto, appena sulla destra, si trova l'attacco, sulla parete nord, della Via Fiore Alimonta.
Sulla verticale, invece, sopra una evidente nicchia nera, inizia un camino nero e normalmente bagnato, visibile anche dal rifugio, che dà accesso alla terrazza più in alto, da cui prosegue la Via Normale.
Questo può essere considerato il punto di attacco della via.
Anziché raggiungere e risalire il grande camino nero, lo si può evitare per una variante individuata nell'agosto 2015 da Alessandro Caldini, traversando a sinistra per cengia per qualche decina di metri, fino a trovare sulla destra una rampa di roccia di qualità discreta e asciutta, di difficoltà non superiore al II grado.
La si risale per qualche metro verso l'alto e poi in obliquo a sinistra:
Si raggiunge così la base della gialla e verticale parete soprastante; costeggiandola a sinistra si passa prima dietro una lama:
e poi dietro un'altra più grossa, che forma uno stretto camino, da cui si esce con un breve passo di III grado
per risalire poi una facile e breve rampa detritica
alla fine della quale, a destra, si apre la già menzionata terrazza, e dalla quale si intuisce a grandi linee il proseguo della via:
Si sale in obliquo verso destra su facili rocce gradinate
fino ad una paretina grigia, che si risale stando a sinistra di un diedro giallastro che essa forma con una costola alla sua destra:
Si deve vincere un breve tratto di III+ per aver accesso ad una soprastante cengia.
La si traversa comodamente verso sinistra (ometti):
Un terrazzino che sporge dalla cengia regala una spettacolare visuale sulla Bocca di Tucket:
In alto sulla destra è ben visibile un canale-camino, al quale si punta, risalendo facili roccette:
Un primo passo di III+ permette di accedere al canale-camino:
Lo si risale in parte all'interno
poi, con arrampicata molto divertente, fino al III-, sulle belle rocce grigie alla sua destra
per rientrarvi verso la fine:
Si raggiunge così una comoda e panoramica cengia, dalla quale si prosegue in direzione ormai evidente, a prendere lo spigolo nord soprastante
Con poche decine di metri di arrampicata
su rocce via via più facili
si raggiunge infine la vetta:
Da qui la vista offre un panorama d'eccezione in tutte direzioni.
Verso est, la Bocca di Tucket, e la dorsale di cime da Cima Sella a Cima Falkner:
A nord, il Castelletto Inferiore
e più lontano l'Altopiano del Grosté e la Pietra Grande.
A sud, il profondo e vertiginoso vallone da cui scende la Vedretta di Brenta:
Si scende su una cengia sottostante alla cima, sul lato sud, e si procede verso sud-est, in direzione delle Torri di Kiene.
L'ampia cengia scende a una forcella sotto la Prima Torre di Kiene; si salta uno stretto intaglio
e si risale dall'altra parte:
Da questo punto in poi si procede sostanzialmente in orizzontale, sulla cengia formata dallo zoccolo delle Torri di Kiene, superandone un certo numero
fino a raggiungere la vedretta:
Si scende per la vedretta:
Si raggiunge un primo sistema di gradinate rocciose, che si discende stando sulla destra:
Dopo un altro tratto di vedretta, si raggiunge una seconda serie di gradinate che si aggira portandosi sulla sinistra e scendendo a ridosso di una paretina:
Sempre tenendo la sinistra, per evitare l'ultima e più alta fascia di rocce gradinate, dietro uno spigolo si trova una cengia che attraversa verso sinistra per qualche decina di metri
fino al pendio detritico
scendendo il quale si ritrova il Sentiero SOSAT, nei pressi del punto in cui lo si è lasciato all'andata.
Da qui lo si ripercorre a ritroso fino al punto di partenza.
Un'alternativa per evitare l'ultima fascia di rocce gradinate (si veda la traccia in colore diverso sulla mappa) consiste nel traversare a destra rimanendo a monte della fascia stessa, raggiungendo una cengia sotto la parete nord di Punta Massari, traversando la quale sempre verso destra si ritrova il punto di attacco, e da lì si può scendere per il percorso di andata.
■ gb, 2015-08-29
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie