e Rifugio Casinei, da Rifugio Vallesinella
Questa è una delle escursioni che, pur non richiedendo una eccessiva fatica, porta direttamente nel cuore del Gruppo di Brenta. Il Rifugio Brentei infatti è situato in posizione strategica per svariati itinerari assolutamente degni di nota, sia di salita che di traversata.
Nota dell'autore: Ringrazio gli amici Flavio e Antonio che hanno condiviso questo itinerario con me e che compaiono in varie fotografie.
Il parcheggio presso il Rifugio Vallesinella è raggiungibile in auto solo in determinate fasce orarie, in caso contrario occorre lasciare il mezzo a Madonna di Campiglio e salire a Vallesinella mediante navetta.
Dal rifugio si imbocca il sentiero 317. Si attraversa una tettoia, si scende appena, e poi si passa su un ponticello sul torrente Sarca di Vallesinella:
Poi il sentiero inizia a salire nel bosco, con pendenza quasi costante. In alcuni tratti, dei gradini in pietra o legno facilitano la camminata:
Si raggiunge, dopo una buona mezz'ora, il Rifugio Casinei:
Poi si prende il sentiero 318, più lungo, che sale e traversa entrando così nella Valle di Brenta Alta. Il sentiero in qualche tratto potrà sembrare leggermente esposto agli escursionisti più inesperti:
Il seppur breve passaggio nella Galleria Bogani aggiunge un tocco caratteristico all'escursione:
Belli i panorami sulle vette della Presanella, e del Carè alto:
Dopodiché in breve si raggiunge la destinazione (due ore dalla partenza):
Stesso percorso dell'andata.
■ gb, 2013-09-04
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie