da Paneveggio
Bellissima malga immersa nel Parco Naturale di Paneveggio, con panorama spettacolare sulle Pale di San Martino.
In inverno è una mèta ideale per gli amanti delle ciaspole e, visto lo scarso dislivello e la comodità del percorso, risulta particolarmente adatta anche per le famiglie con bambini.
Si parte dalla località Paneveggio (1524m),
dove è presente un ampio parcheggio nei pressi del Centro Visitatori, accanto alla mensa del demanio forestale.
Si imbocca l'evidente strada sterrata con indicazione per Malga Bocche,
con possibilità di accorciare il percorso utilizzando alcune deviazioni ben segnalate.
La prima parte dell'itinerario si svolge lungo una strada forestale immersa in un bellissimo bosco di abeti rossi, alternando tratti più pianeggianti
a salite con pendenze leggermente più impegnative.
Il panorama, mano a mano che si prende quota, diventa sempre più splendido in direzione delle Pale innevate.
Giunti alla fine della strada, il sentiero n°626 scende leggermente nel bosco,
supera un ponticello di legno per poi girare a sinistra
e salire un ultimo tratto fra i pascoli
fino a raggiungere la malga (1946m – 1h45min).
Stesso percorso dell'andata.
■ af, 2010-12-27
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie