
Mausoleo di Cesare Battisti
Altitudine: 299 m
Il monumento
Il monumento fu eretto in epoca fascista, progettato dall'architetto Ettore Fagiuoli nel 1935 ed inaugurato il 26 maggio di quell'anno con la traslazione del Caduto dal cimitero di Trento. Esso poggia su una base circolare sulla quale si trova un porticato, costituito da sedici colonne in pietra chiara, che racchiude una simbolica ara in porfido recante le scritte 12 luglio 1916 e Cesare Battisti.
All'interno della struttura circolare, sulla trabeazione, si trova l'epigrafe A Cesare Battisti che preparò a Trento l'unione alla Patria ed i nuovi destini, di Giuseppe Gerola. Il basamento contiene la cripta dove sono raccolti i resti del martire e un busto di marmo bianco, realizzato da Eraldo Fozzer.
(fonte: wikipedia)