
Lago di Lasés
Altitudine: 641 m
Il lago
Il lago si trova in una ripida vallata, circondato da alture, in una zona dedita all'estrazione del porfido. Il lago è lungo 700 metri, largo 225 è molto pescoso ed ha origine da uno sbarramento morenico. Il lago è balneabile, e sono presenti alcune spiagge. Per chi se la sente, è possibile tuffarsi da un sasso di alcuni metri, sulla sponda orientale del lago.
(fonte: wikipedia)
Il biotopo Lona-Lasés
Attorno al lago di Lases è presente un biotopo, dall'estensione di 25 ettari circa, costituito da tre zone principali, separate l'una dall'altra e con caratteristiche differenti:
- La palude di Lases (chiamata anche "Palù dei Sfondroni"), con canneti e cariceti. Questa zona occupa la parte meridionale del lago e l'antico emissario del lago. Qui il biotopo è frequentato da svariate specie di uccelli acquatici quali gli Svassi maggiori, i Germani Reali, i Porciglioni, le Gallinelle d'acqua.
- La Val Fredda con le buche di ghiaccio, dove persiste il ghiaccio tutto l'anno, dovuto alle basse temperature che si hanno durante tutte le stagioni.
- Il Palù Redont, è un piccolo bacino a forma circolare, estremamente impaludato, generato dall'escavazione glaciale. A livello vegetativo è degna di nota la presenza nella torbiera della rara associazione Caricetum Lasiocarpae, caratterizzata dalla presenza di un folto strato di muschi e sfanghi.
(fonte: wikipedia)