
MONTE FRAVORT
dagli impianti della Panarotta
La salita del Monte Fravort, cima del Lagorai, con partenza dagli impianti sciistici della Panarotta, é un remunerativo itinerario per tutti gli escursionisti con un minimo di allenamento.
Percorso per tutte le stagioni; in inverno é fattibile sia con le ciaspole che con gli sci da sci-alpinismo. Il percorso é tendenzialmente sicuro anche con la neve, ma in tali condizioni occorre valutare attentamente le condizioni del manto nevoso.
Accesso
Il punto di partenza dell'escursione é costituito dal parcheggio degli impianti sciistici di Panarotta 2000.
Percorso di andata
Dal parcheggio (m.1.760) attraversare la pista da sci (fare attenzione con gli impianti aperti) in direzione del noleggio sci
e prendere il sentiero che si inoltra nel bosco
costeggiando il versante nord della Panarotta.
Proseguendo per il sentiero,
si raggiunge una selletta che ci immette nel pianoro a quota m.1.834 (località La Bassa).
Prendere ora il sentiero n.345 che,
salendo ripidamente in direzione della vetta, percorre tutto il crinale, passando accanto ad alcune ex-postazioni militari in caverna,
e, in circa 1h30',
ci porta in cima al Monte Fravort (m.2.347) (2h30' dalla partenza).
Dalla cima, dove si trovano i resti di un baraccamento della I GM,
si gode una splendida vista a 360° con il Brenta in primo piano,
Pale di San Martino,
Cima d'Asta e Lagorai,
Valsugana, Vezzena e Caré alto solo per citare alcuni nomi.
Rientro
Il rientro é per la stessa via dell'andata.