
PLATTKOFEL / SASSOPIATTO
Via Normale, dal Rifugio Valentini
Il Sassopiatto (Plattkofel - 2957m) rappresenta sicuramente una delle montagne più famose e importanti del gruppo del Sassolungo, oltre che la più facile da salire.
La via normale, molto panoramica e frequentata, si sviluppa lungo l'ampia e pietrosa parete Est, con pendenze mai eccessive, rendendo tale itinerario facilmente accessibile all'escursionista allenato.
Il panorama dalla cima è mozzafiato, soprattutto in direzione del gruppo della Marmolada e del vicino Catinaccio.
Accesso
Il punto di partenza è il parcheggio limitrofo al Rif. Valentini (2243m), raggiungibile in auto percorrendo la SS242 di Val Gardena e Passo Sella.
Percorso
Si segue l'ampia strada sterrata che, superato il Rif. Salei, sale alla Forcella Rodella (2311m).
Si prosegue, sempre seguendo il segn. 575, verso il vicino Rif. Federico Augusto (2298m) e si continua costeggiando verdi prati fioriti fino a raggiungere il Rif. Pertini (2300m).
Con continui sali e scendi si procede in direzione del Rif. Sassopiatto
ma, poco prima di arrivarci, si devia sulla destra imboccando una traccia diretta verso la cima.
Giunti in breve ad un panoramico pianoro,
il sentiero (ben segnalato anche da ometti in pietra) inizia a salire a zig-zag fra pietraie con pendenza costante,
fino a condurre alla croce di vetta (2957m - 3h dalla partenza)
Ritorno
Stesso percorso dell'andata.