da Resort il Ciocco o da Albiano
Barga è un affascinante borgo, considerato tra i più belli d'Italia, situato sulla sommità di una dolce collina verdeggiante, in un angolo pittoresco della Toscana, nella Media Valle del Serchio, vicino al confine con la Garfagnana.
Il piacevole itinerario qui descritto, poco più di una passeggiata, parte dal Resort il Ciocco, ma in versione abbreviata può essere percorso partendo dall'abitato di Albiano.
Al mio cantuccio donde non sento
se non le reste brusir del grano
il suon dell'ore viene col vento
dal non veduto borgo montano
Giovanni Pascoli, L'ora di Barga
Sia il Resort il Ciocco che l'abitato di Albiano possono essere raggiunti facilmente da Castelvecchio Pascoli, percorrendo Via Pascoli e seguendo le indicazioni presenti.
Dall'hotel del resort, si scende fino a passare sotto la zona della piscina:
e in breve si imbocca il sentiero
che scende tra boschi di latifoglie, campi e vigneti:
Si raggiunge presto l'abitato di Albiano:
Si segue la strada, oltrepassando di circa duecento metri le ultime case, per deviare nuovamente su sentiero a destra in discesa, con indicazione.
Si scende a fianco di una casa:
Poi si scende ancora, superando due attraversamenti stradali con la dovuta attenzione, soprattutto il secondo:
Successivamente si raggiunge e supera prima un piccolo ponticello, poi un ponte
che permette di oltrepassare il Torrente Corsonna:
Da qui il percorso sale, su sterrato e ciotolato:
Finché si raggiunge l'abitato di Barga:
Lo si attraversa in direzione sud e sud-est, fino a raggiungere il centro storico, dove ci si inerpica per stretti e caratteristici vicoli, fino a una ripida e angusta scalinata alla cui sommità si attraversa un arco:
Poi si svolta a sinistra, trovando in breve la scalinata che dà accesso al duomo:
Così si raggiunge il Duomo di Barga, situato in posizione preminente rispetto al resto del paese, e caratterizzato dalla inconsueta torre merlata:
Si può aggirare il centro storico a nord, scendendo per un'ampia stradina scalinata
con bei panorami sul paese:
Si raggiunge così di nuovo il ponte:
e si prosegue a ritroso per il percorso di andata.
■ gb, 2015-11-11
Copyright © 2010-2021 trekking-etc - Tutti i diritti riservati
Developed by gb-ing, powered by etc-cms
termini d'uso - esclusione di responsabilità - privacy e cookie